Pinot Nero
Il Pinot Nero è uno di quei vini che, per la sua particolarità, più di tutti incarna caratteristiche di eleganza e complessità, ed è universalmente considerato come uno dei più nobili vitigni a bacca rossa a livello mondiale. Nativo della Borgogna, lo troviamo oggi diffuso in tutto il mondo, è possibile trovarne anche in Italia, dove in particolare hanno ricevuto particolare riconoscimento le espressioni del vitigno nell'arco alpino, come il Pinot Nero Alto Adige, così come la zona del Trentino, quella bresciana dove nascono pregiati Franciacorta, o anche la Valle d'Aosta, l'Oltrepò Pavese o il Friuli Venezia Giulia; ma andiamo per ordine.
Pinot Nero: caratteristiche
Il Pinot Noir è una varietà particolarmente difficile sia in fase di coltivazione che in fase di vinificazione, viene infatti definito dai francesi come “enfant terrible”, rappresentando per i vignaioli ad ogni annata una vera sfida; la freschezza del vitigno è una delle sue caratteristiche principali, peculiarità che, se non viene opportunamente gestita, può alterare l'equilibrio gustativo del vino. Il Pinot Noir è una varietà che appartiene ad una famiglia che raccoglie più di 1000 cloni, in cui rientrano tra gli altri anche il Pinot Grigio,il Pinot Bianco o il Pinot Meunier; ha una buccia sottile e delicata di colore bluastro, motivo per cui assume una tonalità tendenzialmente scarica o di media intensità, con un colore che tende dal rubino al granato a seconda del diverso metodo e di vinificazione o di affinamento.
Il vitigno si caratterizza, inoltre, per una maturazione precoce, e per una forma del grappolo a forma di pugno, da cui deriva il nome "pinot"; la varietà viene utilizzata inoltre per dare struttura agli Champagne, oltre che arricchirne la ricchezza aromatica.
Pinot Nero: abbinamenti
L'abbinamento del Pinot Nero con le pietanze dipende in buona parte dalle zone dove ha origini il vino: ad esempio un Pinot Nero tipico del Trentino Alto Adige lo si può apprezzare con piatti a base di cacciagione o formaggi stagionati, mentre ad esempio un Pinot Noir del Friuli ha uno stile tale per cui si presta meglio ad essere abbinato con piatti delicati, carne bianca o anche pesce. In Borgogna, ad esempio, un accostamento tradizionale è quello fatto con un tipico piatto francese a base di lumache.
In linea generale, se il Pinot Nero non effettua passaggi in legno, avrà sentori tipici di lampone, mirtillo o ciliegia (cui si aggiungono profumi di menta nel caso di provenienza da climi freddi), ed allora si presta particolarmente a piatti delicati; viceversa, nel caso di affinamento, o anche vinificazione, in legno allora avrà una maggiore complessità e potrà sostenere piatti più strutturati.
Dal Pinot Noir della Borgogna, per cui potrai trovare la selezione di Maldant Pauvelot, ai Pinot Nero della Valle d'Aosta come quelli di Les Crêtes, o ancora del Friuli di Felluga o del Pinot Nero Alto Adige di Brunnenhof, scorri in basso e scopri il vasto mondo del Pinot Nero.
-
Pinot Nero Alto Adige Südtirol DOC 2019 - Tenuta Rottensteiner
Tenuta Rottensteiner 0,75 L Colore rosso rubino scarico. Al naso il profumo si caratterizza per note di marasca, vanig..13,30 €Non disponibile
-
Pinot Nero Vignalet Vallagarina IGT 2017 - La Cadalora
La Cadalora 0,75 L Colore rosso rubino. Al naso esprime note di amarena, vaniglia e cioccolato. Al palato è un vino ..Prezzo di listino: 22,90 €
Special Price 19,70 €
Non disponibile
-
Pinot Nero 2018 IGT Vallagarina - Vallarom
Vallarom 0,75 L Color rosso rubino. Al naso si presenta con un profumo intenso di piccoli frutti rossi, amarene e pepe..20,90 €Non disponibile
-
Pinot Nero Riserva Filippo Scienza 2015 IGT Vallagarina - Vallarom (Astucciato)
Vallarom 0,75 L Color osso rubino. Al naso si liberano intensi sentori di piccoli frutti e fiori rossi, amarene e pepe..49,90 €Non disponibile
-
Pinot Nero Alto Adige DOC Bio - Brunnenhof
Brunnenhof 0,75 L Colore rosso rubino. Al naso troviamo note di ciliegie, prugne ed un sottile sentore di marzapane. ..17,90 €Non disponibile
-
Pinot Nero Riserva 2018 Alto Adige DOC Vigna Mazzon Bio - Brunnenhof
Brunnenhof 0,75 L Colore rosso rubino scuro. Al naso si presenta con profumi intensi di fragole, lamponi, prugne e cil..31,90 €Non disponibile
-
Vigna Zis Pinot Nero Riserva Mazzon Doc - Brunnenhof
Brunnenhof 0,75 L Colore rosso rubino-granato con riflessi aranciati. Al naso ricorda molto i profumi di fragole, lamp..67,90 €Non disponibile
-
Pinot Nero Alto Adige Südtirol DOC 2019 - Petruskellerei Rottensteiner
Petruskellerei Rottensteiner 0,75 L Colore rosso rubino. Al naso esprime profumi di vaniglia e frutti di bosco. Al pa..Prezzo di listino: 16,00 €
Special Price 13,50 €
Non disponibile
-
Blauburgunder Pinot Nero Bio 2021 Alto Adige Südtirol Doc Val Venosta "Le Petit" - Stachlburg
Stachlburg 0,75 L Colore rosso rubino. Al naso esprime sentori di fragola, ciliegia e lampone, unite a spezie. Al pal..15,30 €Non disponibile
-
Blauburgunder Pinot Nero Bio 2017 Alto Adige/Südtirol Doc Val Venosta - Stachlburg
Stachlburg 0,75 L Colore rosso rubino. Il profumo presenta sentori di frutti di bosco, insieme a spezie e tabacco. Al..26,90 €Non disponibile
-
Pinot Nero Vigneto di Fortuni 2015 IGT Toscana - Podere Fortuna
Fortuna 0,75 L Ottimo vino color rosso rubino con sfumature porpora. Al naso offre sentori di lampone e ciliegia, frut..Prezzo di listino: 36,00 €
Special Price 30,50 €
Non disponibile
-
Pinot Nero Select Riserva 2017 Alto Adige/Südtirol DOC - Rottensteiner
Tenuta Rottensteiner 0,75 L Colore rosso rubino scarico. Al naso il profumo si caratterizza per note di marasca, vanig..21,90 €Non disponibile