Rossi
In questa enoteca potrai sbizzarrirti a scoprire alcuni dei migliori vini rossi italiani e stranieri tra una selezione di oltre 1500 vini, dalle denominazioni più famose (Amarone della Valpolicella, Barolo, Brunello di Montalcino, Primitivo di Manduria, Vino Nobile di Montepulciano, Valpolicella Ripasso eccetera) alle denominazioni più piccole ed insolite, tra buoni vini rossi corposi e strutturati ad altri più freschi e beverini, così come anche vini rossi frizzanti (come il Lambrusco di Sorbara) o dolci (ad esempio Recioto della Valpolicella o Aleatico dell'Elba). Noi di Wine Online abbiamo selezionato per te alcune delle migliori espressioni di vino rosso da tutti gli angoli dello stivale, dai vini rossi piemontesi, toscani, veneti e altoatesini (come Lagrein e Pinot Nero), per attraversare tutto il Belpaese e portarti anche i vini rossi campani (come il vino Taurasi ma non solo), i vini rossi siciliani e pugliesi o il Cannonau di Sardegna.
Il vino rosso rappresenta il segno delle civiltà e di tutta la sapienza enologica dell'uomo; le sue origini vengono fatte risalire alla Mesopotamia, e sono poi state importate in Europa dagli antichi greci, legando la sua storia alla cultura dei Paesi europei, Italia e Francia in primis, ma anche in tutto il resto del cosiddetto "Vecchio Continente".
I vini rossi nascono da uve a bacca rossa, attraverso un procedimento di vinificazione che prevede che il mosto fermenti a contatto con bucce; questa macerazione provoca l'estrazione dalle bucce degli antociani, che sono in pratica i responsabili della colorazione del vino, e delle altre sostanze polifenoliche, che arricchiscono e caratterizzano il vino rosso in profumi, aromi e struttura. Il processo di vinificazione ha una durata più o meno varia (si va da un minimo di 6-7 giorni fino ad un mese di macerazione), periodo nel quale gli enologi possono adottare alcune delle più svariate tecniche, di cui ognuna di esse contribuisce nel dare al vino uno stile unico: follatura, rimontaggio, délestage, cappello sommerso o fermentazione malolattica.
Al termine del processo di vinificazione, il vino rosso è soggetto ad una fase di affinamento; questa è soggetta alle regole dei rispettivi disciplinari di produzione e può svolgersi in botti di diversa natura, di diverse dimensioni e per periodi diversi, a seconda anche delle caratteristiche che si vogliono attribuire al vino. Le botti di affinamento più comuni sono quelle di acciaio, legno, cemento, anfora e vetro; in linea generale, un affinamento svolto in acciaio, vetro o cemento (così come anche l'anfora) ha la caratteristica di preservare quelle che sono le caratteristiche primarie della varietà di uva, un affinamento prolungato in botti di legno, invece, ha la peculiarità di arricchire in profumi ed aromi il vino, e di renderlo più morbido ed elegante.
Alcuni dei più pregiati vini rossi italiani sono ottenuti da uve di Nebbiolo o Sangiovese; il primo rappresenta la varietà base dei vini Barolo, Barbaresco ma anche Gattinara e Sforzato di Valtellina, mentre il secondo è il vitigno a bacca rossa più coltivato in Italia, e caratterizza tra tutti i vini Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano ed anche i Supertuscan di Bolgheri, in quest'ultimo caso in blend con altre varietà internazionali.
L'Italia, però, può vantare un ricchissimo patrimonio di uve autoctone, per cui soffermarsi solo su queste due sarebbe alquanto riduttivo; se sei alla ricerca di vini rossi strutturati, potresti considerare anche un Teroldego Rotaliano dal Trentino o un Amarone della Valpolicella, da uve Corvina, oppure le espressioni di Aglianico come i vini Taurasi e Aglianico del Vulture, o ancora Primitivo di Manduria, Nero d'Avola e Syrah siciliani, o i Cannonau di Sardegna.
Se invece cerchi vini rossi in cui l'eleganza la fa da padrone, allora non possiamo che consigliarti un Lagrein o Pinot Nero dell'Alto Adige; se cerchi campioni di bevibilità e freschezza potresti anche sbizzarrirti tra un Rossese ligure, un Refosco friulano, un Piedirosso campano o anche un siciliano Frappato di Vittoria. Scorri in basso e scopri tra i vini rossi pregiati italiani a prezzi competitivi il tuo preferito.
-
"Imperio LXXIV" Primitivo di Manduria Dop 2019 Feudo Croce - Tinazzi
Tinazzi 0,75 L Colore rosso rubino intenso tendente al granato. Al naso offre un profumo complesso, tra frutta rossa ..21,00 € -
"Ghirada" Cannonau di Sardegna DOC 2019 - VikeVike
VikeVike "Ghirada" Cannonau di Sardegna - 0,75 L Vino dal colore rosso rubino. Al naso: sentori di ciliegie sotto spir..20,90 € -
"Aetneus'" Etna Rosso DOC 2015 - I Custodi delle Vigne dell'Etna
Custodi delle Vigne dell'Etna "Aetneus'" Etna Rosso - 0,75 L Vino dal colore rosso tenue. Al naso: ampio e pieno di r..26,99 € -
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 - Camporeale
Camporeale 0,75 L Il vino presenta un colore rosso intenso con toni granati. Al naso questo vino si propone caldo e co..Prezzo di listino: 34,99 €
Special Price 29,90 €
-
Valpolicella Superiore Ripasso DOC "Il Vegro" 2018 - Brigaldara
Brigaldara 0,75 L Vino rosso fermo, color rubino intenso. Al naso si presenta con note di frutta matura e spezie. Al ..15,90 € -
Gattinara DOCG Tre Vigne 2017 - Travaglini Giancarlo
Travaglini 0,75 L Ottimo vino color rosso granata profondo. Al naso le note tendono alla frutta matura, alla confettu..27,90 €Non disponibile
-
Albasini Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2013 - Villa Spinosa
Villa Spinosa 0,75 L Ottimo vino di colore granato intenso. Al naso le note sono tipicamente fruttate e con piacevoli ..50,99 € -
Etna Rosso DOC "Vinupetra" 2019 - I Vigneri
I Vigneri 0,75 L Vino di colore rosso rubino brillante. Al naso il profumo del vino è prevalentemente fruttato, con u..45,90 €Non disponibile
-
"I Progni" Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2018 - Le Salette
Le Salette I Progni Valpolicella Ripasso - 0,75 L Valpolicella Ripasso dal colore rosso scuro. Al naso: forte note tan..Prezzo di listino: 16,90 €
Special Price 13,90 €
-
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 - Le Salette
Le Salette Amarone - 0,75 L Vino dal colore rosso molto scuro. Al naso: tanto fumo e spezie.. con finale liquoroso. A..31,90 € -
Barolo DOCG Rocche Annunziata 2015 - Rocche Costamagna
Rocche Costamagna 0,75 L Ottimo vino rosso rubino intenso e riflessi granata. Al naso è ricco, complesso, liquirizia,..39,90 € -
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2016 BIO - Il Conventino
Il Conventino 0,75 L Un vino di color rosso rubino intenso. Al naso è caratterizzato sensazioni di prugna, ciliegia, ..Prezzo di listino: 27,90 €
Special Price 23,40 €