Verdicchio dei Castelli di Jesi
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è uno dei migliori vini bianchi italiani, un vino che per versatilità e abbinamenti con la gastronomia ha davvero pochissimi rivali. Il grande vino nasce nelle Marche, attorno alla città di Jesi, per l'appunto, ed al fiume Esino, il corso d'acqua più importante della regione, che crea delle condizioni ideali per la coltivazione delle uve. In questa enoteca potrai scegliere tra una selezione di Verdicchio di Jesi di alcuni dei suoi produttori più autentici, di cantine come La Staffa, Fattoria Coroncino o Filodivino, o di altre che hanno vinto premi come i Tre Bicchieri Gambero Rosso, come Fattoria Nannì.
Il Verdicchio è un vino che nel secolo scorso è stato per un periodo uno dei vini italiani più esportati al mondo, un successo planetario che ha vissuto già negli anni '50, ben prima di altri vini ora famosi; un successo che però negli anni ha portato per un periodo anche alla produzione di vini di qualità discutibile che non hanno fatto altro che rovinare l'immagine del Verdicchio delle Marche. Nel corso degli anni '60, visto il crollo d'immagine, alcuni lungimiranti produttori capirono che per risollevarsi era necessario non più parlare di Verdicchio delle Marche, ma delle singole zone più vocate, dove il Verdicchio si esprimeva al meglio; queste erano due: quella di Jesi e quella di Matelica.
Il Verdicchio Castelli di Jesi è un vino che si caratterizza per una grande acidità; questa, oltre a donare una notevole freschezza ai vini, lo rende anche versatile in fase di vinificazione. Con il Verdicchio si può infatti produrre, oltre a dei vini di annata, anche delle ottime basi spumante (vengono prodotti sia degli spumanti Metodo Charmat o Martinotti che Metodo Classico), passiti (qualcuno anche muffato, da acini attaccati dalla botrytis cinerea o muffa nobile) ma anche Riserva; un elevato livello di acidità, insieme al residuo secco, è una condizione necessaria per produrre vini bianchi da invecchiamento. Rispetto ai Verdicchio di Matelica, quelli di Jesi si caratterizzano in genere più per intensi profumi floreali, come fiori di biancospino o di campo, freschi profumi di frutta a polpa bianca (mela e pera) o agrumi, mentre al sorso sono eleganti ma meno strutturati, con un tipico retrogusto di mandorla comune ad entrambi.
Il Verdicchio è una varietà che si è scoperta essere imparentata con il Trebbiano di Soave ed il Turbiana, il Trebbiano di Lugana; anche per tale motivo si pensa sia stata importata nelle Marche da dei coloni veneti, che ripopolarono le campagne marchigiane dopo una drammatica peste che le colpì. Il vino Verdicchio è ideale con dei primi piatti vegetariani e di pesce, con un antipasto grasso o delle fritture di pesce (specie nel caso di un Verdicchio spumante), o con un pollo al forno o il piatto del territorio brodello all'anconetana, specie nel caso di un Verdicchio Classico Riserva. Dal Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico al Verdicchio spumante, dai passiti ai Verdicchio di Jesi Riserva, scorri in basso e scopri tutte le espressioni del vino bianco delle Marche a prezzi convenienti dell'enoteca Wine Online.
-
Verdicchio Classico Superiore Castelli di Jesi DOC 2020 - Poggio Montali
Poggio Montali 0,75 L Ottimo vino bianco fermo, color giallo intenso. Al naso apporta profumi di frutta esotica e note..Prezzo di listino: 14,60 €
Special Price 10,20 €
-
"Il Bacco" Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore - Fattoria Coroncino
Fattoria Coroncino 0,75 L Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso offre profumi spiccati di ananas ..10,99 €Non disponibile
-
"Il Coroncino" Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore - Fattoria Coroncino
Fattoria Coroncino 0,75 L Colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli. Al naso offre note di frutta bianc..14,90 €Non disponibile
-
"Gaiospino" Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore - Fattoria Coroncino
Fattoria Coroncino 0,75 Colore giallo paglierino intenso. Al naso regala profumi di mela e agrume, poi note minerali ..22,99 €Non disponibile
-
Verdicchio Dei Castelli di Jesi DOC - Moroder
Moroder 0,75 L Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sono evidenti le note floreali che ricordano i..10,50 €Non disponibile
-
"Arsicci" Verdicchio Dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2020 - Fattoria Nannì
Fattoria Nannì 0,75 L Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli Al naso esprime un profumo di mela gi..Prezzo di listino: 12,90 €
Special Price 9,30 €
Non disponibile
-
"Origini" Verdicchio Dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore 2019 Bio - Fattoria Nannì
Fattoria Nanni' 0,75 L Vino dal colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole. Al naso si percepiscono i p..14,10 €Non disponibile
-
"Matto" Verdicchio Superiore dei Castelli di Jesi DOC Bio 2018 - Filodivino
Filodivino 0,75 L Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Al naso esprime raffinati sentori di fiori..12,50 € -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Bio 2020 - La Staffa
La Staffa 0,75 L Colore giallo paglierino con riflessi verdolini di giovinezza. Al naso si avverte subito il profilo ..10,90 €Non disponibile
-
“Selva di Sotto” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2017 Bio - La Staffa
La Staffa 0,75 L Colore giallo paglierino carico tendente al dorato. Al naso si presenta con un bouquet di profumi in..54,90 €Non disponibile
-
“Rincrocca” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2018 Bio - La Staffa
La Staffa 0,75 L Colore paglierino carico. Al naso prevalgono i frutti a polpa bianca, note floreali come i fiori di ..23,50 €Non disponibile