Lugana
Il Lugana è un vino bianco a denominazione di origine controllata prodotto in Italia, tra le province di Brescia, in Lombardia, e Verona, in Veneto; il vino bianco doc nasce nel versante meridionale del lago di Garda, la cui denominazione si estende ai comuni bresciani di Sirmione (fulcro della denominazione, Lugana infatti è il nome di una frazione di tale comune), Lonato del Garda, Desenzano del Garda, Pozzolengo e Peschiera del Garda, quest'ultimo unico comune nel territorio veneto. Il vino Lugana è un bianco dalle origini molto antiche, risalenti persino all'epoca romana; Plinio il Vecchio ne parlava come di un vino casereccio di paese, fatto da buona gente avvezza ai lavori nei campi.
Il vino bianco Lugana DOC nasce in un territorio prevalentemente omogeneo, di natura pianeggiante, su terreni fertili argillosi di derivazione calcarea, con sedimenti micro organici. Da un punto di vista vitivinicolo l'area del Lugana si può fondamentalmente suddividere in due zone: la prima viene considerata come l'area storica di maggiore vocazione, tra le frazioni di Rovizza e Lugana, composta da un suolo di argille coriacee, ricopre l'area dell'entroterra compresa tra Desenzano, Sirmione, parti di Pozzolengo e Peschiera. La seconda area si estende tra Pozzolengo e Lonato: qui il terreno è più collinare (non supera comunque i 130 metri di altitudine), con un suolo più morenico e con argille più tendenti al sabbioso, che, a differenza della prima zona, danno vita a vini meno minerali ma con una maggiore acidità e volume. Il Lugana nasce in un microclima molto simile al mediterraneo, con una mitezza di temperature data dalle brezze provenienti del lago, e le basse escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Il vino Lugana d o c nasce dalla vinificazione di uve Trebbiano di Lugana, un vitigno parente stretto del Trebbiano di Soave e del Verdicchio dei Castelli di Jesi, con quest'ultimo confuso per un lungo periodo. La varietà si caratterizza per un grappolo compatto di media grandezza, a forma piramidale allungata, con un acino sferoidale, spesso e con una buccia mediamente pruinosa. Il vitigno ha una maturazione prevalentemente precoce, a seconda delle zone la maturazione si estende fino alla prima metà di settembre; si caratterizza inoltre per una buona versatilità in vinificazione, sia nella versione classica in bianco che spumantizzata. Secondo il disciplinare attuale, il Lugana può essere prodotto nella versione base, Superiore, con un affinamento di almeno un anno, Riserva, con un affinamento di almeno 2 anni di cui 6 mesi in bottiglia, Vendemmia Tardiva e Spumante.
Il Lugana vino base, in generale, si presenta con un colore paglierino denso e riflessi verdognoli, che tendono più verso il dorato con l'invecchiamento, al naso si distingue per le sue chiare, delicate e gradevoli note fruttate di frutta fresca, in particolare di pesca ed albicocca; al sorso esprime una vivace freschezza, morbidezza ed armonia, con un lieve richiamo di legno nelle versioni maggiormente invecchiate. Il Lugana si presta ad abbinamenti come piatti a base di verdure e carni bianche, così come pesce e crostacei; per la sua spiccata freschezza si presta ottimamente anche come aperitivo. Da Zenato a Cà Lojera, da Tinazzi a Tommasi, da Ottella a Cà dei Frati, scorri in basso e scopri tutti i vini Lugana a prezzi convenienti dell'enoteca Wine Online.
-
Lugana DOC Lume 2020 - Fasoli Gino
Gino Fasoli Lugana Lume - 0,75 L Vino di tono giallo paglia, con qualche riflesso verdognolo. Al naso gli aromi predom..Prezzo di listino: 14,99 €
Special Price 12,99 €
-
Lugana DOC - Ca' Lojera
Ca' Lojera 0,75 L Vino di un bel color giallo paglierino brillante. Al naso risulta fruttato con note di mandarini, me..Prezzo di listino: 12,90 €
Special Price 10,99 €
Non disponibile
-
"I Frati" Lugana DOC Magnum - Cà Dei Frati
Cà Dei Frati 1,50 L Il vino I Frati, si presenta di colore giallo paglierino. Al naso il quadro olfattivo è rapprese..31,90 €Non disponibile
-
Lugana DOC "I Frati" - Cà Dei Frati
Cà Dei Frati 0,75 L Il vino I Frati, si presenta di colore giallo paglierino. Al naso il quadro olfattivo è rapprese..12,50 € -
"Brolettino" Lugana DOC - Cà Dei Frati
Cà Dei Frati 0,75 L Il Brolettino è un vino che si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso il bouque..16,90 €Non disponibile
-
Spumante Brut Metodo Classico Lugana DOC - Zenato
Zenato 0,75 L Spumante dal leggero color giallo paglierino. Al naso si apre un intenso bouquet fiorito, soprattutto fi..17,50 €Non disponibile
-
Lugana Riserva "Sergio Zenato" 2018 - Zenato
Zenato 0,75 L Vino dal colore dorato con riflessi verdognoli. Al naso si apre un ampio bouquet di profumi floreali, co..29,99 €Non disponibile
-
Lugana Superiore "S. Cristina" Podere Massoni - Zenato
Zenato 0,75 L Vino dal colore giallo paglierino e caratterizzato dai molti profumi come ad esempio della frutta tropica..Prezzo di listino: 16,00 €
Special Price 13,50 €
Non disponibile
-
Il Sestante Lugana 2018 DOC - Tommasi
Tommasi 0,75 L Colore giallo paglierino vivace. Al naso principalmente profumi fruttati, soprattutto pesca gialla tutt..10,50 € -
Le Fornaci Lugana 2018 DOC - Tommasi
Tommasi 0,75 L Coolore giallo dorato. Al naso sentori di pesca, con sensazione di mandorla e vaniglia. Temperatura d..10,50 € -
Lugana Doc Vino Bianco - Vigneti Villabella
Vigneti Villabella 0,75 L Giallo paglierino intenso Profumo di fiori, frutta ed agrumi. Al palato è leggermente sapi..10,90 € -
Lugana Doc Riserva "Molceo" - Ottella
Ottella 0,75 L Colore dorato, nitido. Al naso s percepiscono subito con note fruttate. Caratterizzato da profumi di ag..19,99 €Non disponibile