Amarone della Valpolicella
L’Amarone della Valpolicella è uno dei più grandi vini rossi italiani, un rosso dalla straordinaria persistenza, oltre che il vino più prestigioso della Valpolicella. La Valpolicella è un’area vinicola a nord di Verona, la cui tradizione vinicola secolare si protrae sin dai tempi dei Romani; sono stati essi infatti a coniarne il termine, da “Vallis-polis-cellae”, ossia “Valle dalle molte cantine”.
Come molti altri grandi vini, anche la storia dell’Amarone è avvolta nella leggenda. La leggenda vuole che un certo Adelino Lucchese, responsabile di una cantina sociale del territorio, nel 1936 assaggiò del vino secco in una botte di Recioto dimenticata in cantina da diversi anni, ed esclamò: “ma questo non è un amaro, è un Amarone!”.
L’Amarone della Valpolicella nasce dalla fermentazione delle migliori uve passite dei vitigni autoctoni Corvina, Corvinone e Rondinella, ed è possibile optare per altre varietà di uve autorizzate solo per una minima parte. Le uve vengono appassite per un periodo di circa tre mesi in dei fruttai appositi, nei quali la ventilazione ne permette l’appassimento e la protezione da muffe. Il vino viene affinato per un periodo minimo di 2 anni nel caso di Amarone Classico, a partire dal mese di Gennaio successivo alla vendemmia, e per un minimo di 4 anni per l'Amarone Riserva.
La produzione dell’Amarone avviene nella regione della Valpolicella, nella fascia pedemontana che va dal lago di Garda a nord della provincia di Verona: qui la vicinanza alla montagna porta alla creazione di un clima freddo che permette un ottimale sviluppo dell’acidità, fondamentale per sostenere tali vini ricchi e sontuosi, e al contempo la vicinanza al lago preserva i grappoli dalle gelate. Altrettanto importante, come per ogni grande vino, è anche il suolo dove tutto nasce; l’Amarone nasce in suoli caratterizzati dalla presenza di calcare, marne, basalti, suoli poveri che caratterizzano una viticoltura di alta qualità.
Dai produttori storici di Amarone classico come Quintarelli, Bertani, Zenato, Speri e Tommasi, per passare ad aziende a caratura artigianale come Le Guaite di Noemi, Piccoli o Vogadori, chiudendo con Nicolis, Villa Spinosa e Villa Canestrari, scorri in basso e scopri tutti gli Amaroni della Valpolicella.
-
Amarone Classico della Valpolicella Doc 2009 - Quintarelli
Quintarelli 0,75 L Colore rosso granato intenso. Al naso esprime un bouquet di mandorle amare e amarena in apertura, ..420,50 € -
Amarone Classico della Valpolicella Doc 2011 - Quintarelli
Quintarelli 0,75 L Colore rosso granato carico. Al naso si presenta con sentori di mandorla amara ed amarena, che las..295,90 € -
Amarone Classico della Valpolicella Doc 2006 - Quintarelli
Quintarelli 0,75 L Colore rosso granato impenetrabile. Al naso esprime sentori di amarena e mandorla amara, che poi s..599,00 € -
Amarone della Valpolicella Classico 2015 DOCG - Villa Spinosa
Villa Spinosa 0,75 L Colore rosso granato profondo. Al naso si percepiscono sentori di frutta in confettura e di appas..Prezzo di listino: 44,00 €
Special Price 36,50 €
-
Amarone della Valpolicella Fracastoro 2011 DOCG Villabella
Villabella 0,75 L Rosso rubino intenso. Al naso il profumo di fruttato ciliegia e amarena è intenso. Vino di grande ..Prezzo di listino: 43,00 €
Special Price 41,35 €
-
Amarone Classico della Valpolicella 2015 DOCG MATHUSALEM - Tommasi
Tommasi 5,0 L Rosso rubino acceso con riflessi porpora. Al naso profumi di frutta secca, prugne cotte ed erbe selvatic..280,00 € -
Amarone Classico della Valpolicella 2015 DOCG JEROBOAM - Tommasi
Tommasi 3,0 L Rosso rubino acceso con riflessi porpora. Al naso profumi di frutta secca, prugne cotte ed erbe selvatic..178,00 € -
Amarone Classico della Valpolicella 2015 DOCG MAGNUM - Tommasi
Tommasi 1,5 L Rosso rubino acceso con riflessi porpora. Al naso profumi di frutta secca, prugne cotte ed erbe selvatic..83,00 € -
Amarone Classico della Valpolicella 2015 DOCG - Tommasi
Tommasi 0,75 L Rosso rubino acceso con riflessi porpora. Al naso profumi di frutta secca, prugne cotte ed erbe selvati..Prezzo di listino: 42,50 €
Special Price 37,50 €
-
Ca' Florian Riserva Amarone della Valpolicella 2011 DOCG MAGNUM - Tommasi
Tommasi 1,5 L Colore rosso rubino. Al naso sentori di prugne, ciliegie, more e tocchi di frutta rossa. Al palato maes..165,00 € -
Ca' Florian Riserva Amarone della Valpolicella 2011 DOCG - Tommasi
Tommasi 0,75 L Colore rosso rubino. Al naso sentori di prugne, ciliegie, more e tocchi di frutta rossa. Al palato mae..85,00 € -
Amarone Classico 2012 DOCG - JEROBOAM - Rubinelli Vajon
Rubinelli Vajon 3,0 L Colore rosso rubino intenso. Al naso il profumo caratteristico dei frutti rossi maturi sotto spi..240,00 €