Descrizione
Dettagli
Passito di Pantelleria Doc 2014 "Bukkuram" - De Bartoli
Questo delizioso vino bianco dolce è ottenuto da uve Zibibbo, conosciute anche con il sinonimo di Moscato di Alessandria, una varietà di uva dal carattere spiccatamente aromatico. Le uve sono raccolte nella contrada Bukkuram, che dà il nome all'etichetta, su vigneti con un'età media dai 40 ai 50 anni, allevati secondo il tradizionale metodo ad alberello Pantesco, quest'ultimo insignito del riconoscimento Unesco nel 2014, in terreni collinari terrazzati dal suolo vulcanico. Le uve, raccolte accuratamente a mano nella seconda settimana di agosto, vengono fatte appassire per circa tre settimane, per poi essere vinificate nella prima settimana di settembre.
L'appassimento viene effettuato per parte delle uve tramite esposizione al sole in appositi stenditoi, delimitati da grossi muri di pietra lavica. La restante parte delle uve viene invece lasciata maturare ulteriormente in vigna, per poi essere raccolta a settembre e fermentare con lieviti indigeni; a fermentazione avanzata vengono aggiunti gli acini posti ad appassimento, i quali cedono zuccheri, colore e aromi. Il passito affina per un periodo minimo di 6 mesi in botte, per poi eseguire un'ulteriore maturazione in acciaio, ed essere infine imbottigliato.