Descrizione
Dettagli
"Isabecta" Spumante Rosé Brut Charmat Lungo Bio - Tenuta Santi Giacomo e Filippo
Questo spumante rosato nasce nelle Marche, da una cuvée base di uve Sangiovese, a testimoniare la straordinaria versatilità di questo vitigno che ha trovato anche nelle terre marchigiane di Urbino il contesto ideale alla sua produzione. Questa etichetta è un omaggio a Isabecta de Lominis, nonna del noto pittore rinascimentale Raffaello, che nel XV secolo ricevette in dote una parte dei vigneti della tenuta. L'etichetta, creata attraverso un lungo lavoro di ricerca storica, riporta un'originale grafia dei documenti dell'epoca e un bordo costituito da decori di abiti cinquecenteschi della stessa Isabecta.
Le uve, biologiche certificate, sono raccolte a mano verso la fine di agosto; in cantina vengono pigiate e macerate brevemente, per fermentare in botti di acciaio inossidabile. Al termine, avviene la seconda fermentazione, con una presa di spuma in autoclave tipica del Metodo Charmat o Martinotti lungo; un rosé fresco ed equilibrato, con un piacevole retrogusto di frutti rossi, che ben si presta anche come tutto pasto.
Scopri la Tenuta Santi Giacomo e Filippo