Descrizione
Dettagli
EOS Rosè Frizzante Sui Lieviti Metodo Ancestrale - La Chimera
La raccolta di queste uve inizia la prima metà di Settembre, successivamente poi pigiatura e diraspatura delle uve per poi passare direttamente in pressa. La macerazione dura solo quanto il ciclo di pressatura, circa 2,5 ore. In seguito ha inizio la fermentazione e, poi, il vino viene imbottigliato prima che la fermentazione sia ultimata. In questo modo si ha una presa di spuma naturale con una sovrappressione di circa 2 bar, tipica del metodo ancestrale o familiare. Questo ottimo brut rosè viene vinificato senza l'aggiunta di solfiti. Completata la fermentazione, è previsto un affinamento di circa quattro mesi in bottiglia, sui lieviti.
La Chimera è una piccolissima realtà agricola, in Val di Susa, posta in una posizione ideale alla coltivazione dei vigneti. L'altitudine media di 700 metri sopra il livello del mare aiuta notevolmente i vigneti ad assimilare nelle fasi di coltivazione un mix di proprietà organolettiche, che fanno si che i vini della La Chimera siano fra i più apprezzati di queste zone. Le coltivazioni a terrazzamenti, con notevoli dislivelli l'uno dall'altro, portano a divenire questi vini come "vini estremi". La Chimera evita sia l'utilizzo di prodotti chimici nelle coltivazioni sia l'aggiunta di solfiti durante la vinificazione.
Scopri la cantina artigianale La Chimera
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Prodotti alternativi
-
-
Avanà Finiere Valsusa DOC 2020 - La Chimera
Prezzo di listino: 15,00 €
Special Price 12,10 €
Non disponibile
-
-
-
-
Caprissi Chardonnay 2016 Valsusa DOC - La Chimera
Prezzo di listino: 17,50 €
Special Price 15,20 €