Lessini Durello
Quella dei vini Lessini Durello è una denominazione di spumanti Metodo Classico e Charmat o Martinotti (ma non solo) del ricchissimo territorio vitivinicolo veronese; la denominazione va ad aggiungersi ed a completare le denominazioni dei vini bianchi della provincia, come Soave, Bianco di Custoza e Lugana, e dei rinomati rossi della Valpolicella, vini divenuti icona di tutto il Veneto.
Il Lessini Durello DOC nasce tra i rilievi collinari degli omonimi Monti Lessini, le Prealpi Veronesi situate tra le province di Verona e Vicenza, e patria di un enclave di origine germanica, i Cimbri, insediatisi tra le montagne nel XII secolo circa, che mantengono ancora un proprio dialetto. Un'area incontaminata di straordinario impatto paesaggistico, terra di elezione della Durella, il vitigno autoctono a bacca bianca di queste terre, di origine antica (esistono documentazioni sulla varietà risalenti a fine 1200) che caratterizza i vini Lessini Durello.
La Durella è una varietà che si caratterizza per una buona resistenza alle comuni malattie delle vigne e per una spiccata acidità, ideale per la spumantizzazione. Il vitigno deve essere presente negli spumanti Lessini Durello DOC per almeno l'85%, e può essere arricchito per la restante parte con un taglio di altre uve come Pinot Bianco, Pinot Nero, Garganega o Chardonnay.
Il Lessini Durello nella versione "base" è di solito rappresentato con la produzione secondo il Metodo Charmat o Martinotti della rifermentazione in autoclave (lo stesso del Prosecco), mentre nella versione Riserva è ottenuto con il Metodo Classico della seconda fermentazione in bottiglia, con una permanenza minima sui lieviti di ben 36 mesi.
Gli spumanti si caratterizzano per note più floreali di biancospino e sambuco, oltre a sentori tipici di iodio e gesso, ed un corpo snello con un retrogusto sapido ed a tratti amarognolo, che lo rendono molto versatile nell'abbinamento, da gioiosi aperitivi a piatti più sapidi o grassi (la classica bollicina che "sgrassa").
Dalle espressioni di spumanti secondo il Metodo Charmat o Martinotti (ma non solo) della cantina Maltraversi, a quelle di Metodo Classico Riserva 36 e 100 mesi di Sandro De Bruno, scorri in basso e scopri la selezione di vini Lessini Durello DOC dell'enoteca Wine Online.
-
"Conte Uberto" Lessini Durello DOC Spumante Brut Charmat Bio - Maltraversi
Maltraversi 0,75 L Vino color giallo oro, bollicine finissime. Al naso: molto complesso, si va dai fiori bianchi, pera..Prezzo di listino: 14,99 €
Special Price 12,70 €
-
"Niccolò Vescovo" Lessini Durello DOC Spumante Brut Riserva M.M. Bio - Maltraversi
Maltraversi 0,75 L Vino color giallo oro, bollicine finissime. Al naso: molto complesso, si va dai fiori bianchi, pera..14,50 € -
Lessini Durello DOC Spumante Extra Brut Metodo Classico Riserva 36 Mesi - Sandro De Bruno
Sandro De Bruno Riserva 36 Mesi 0,75 L Colore paglierino brillante e luminoso, perlage fine e persistente. Al naso ha..Prezzo di listino: 22,90 €
Special Price 19,99 €
-
Amaro artigianale della Lessinia Hàntak
Amaro Hàntak 0,5 L Colore ambrato alla vista. Al naso regala delicati profumi erbacei e balsamici. Al palato è cald..25,90 €Non disponibile
-
Tazza serigrafata - Hàntak
Tazza Hàntak in acciaio, perfettamente lavabile, ideale per sorseggiare il vostro amaro in compagnia con amici, in c..8,99 €Non disponibile
-
Tazza + Amaro artigianale della Lessinia Hàntak
Amaro Hàntak 0,5 L Colore ambrato. Al naso offre un delicato profumo erbaceo e balsamico. Al palato è caldo con una..32,90 €Non disponibile