Vini vulcanici
Se pensiamo a "vini vulcanici" possiamo facilmente fare un'associazione a degli eventi negativi: pericolo, distruzione, catastrofe. In realtà, dalle eruzioni vulcaniche che sono avvenute nel corso dei secoli, i terreni circostanti si sono arricchiti di substrati di lapilli, piccoli frammenti solidi di lava che nel corso del tempo si sono amalgamati nel terreno e lo hanno arricchito di una gran quantità di minerali, rendendo anche il suolo molto drenante: tutte caratteristiche ideali per l'agricoltura e la produzione di vini.
In questa enoteca online potrai scegliere tra un'ampia selezione di vini vulcanici italiani, una nazione ricca di vulcani spenti e di terreni che hanno beneficiato della sua attività, dall'insospettabile zona di Gattinara al Soave, dai Colli Euganei di Quota 101 ai Campi Flegrei di La Sibilla, per continuare con il Vulture (dove nasce l'Aglianico) o l'Irpinia, terra del Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi, o ancora Etna, le Eolie o Pantelleria, con il suo famoso passito.
I vini vulcanici nascono in terreni particolarmente ricchi di fosforo, magnesio e potassio; questo fa sì che i vini, siano essi bianchi, rossi, rosati o spumanti, si caratterizzano per una complessità ed una sapidità che è molto difficile da trovare in altri suoli, così come una grande mineralità ed acidità. Quella dei vini vulcanici è una categoria, una nicchia, di vini in grande crescita, vini che piacciono sempre di più; i vini vulcanici italiani più famosi sono senza dubbio quelli dell'Etna, che regala vini di grande carattere e personalità.
Altra caratteristica unica che distingue i vini vulcanici dagli altri è quella delle loro viti. La fillossera, l'insetto che ha colpito le viti europee nella seconda metà dell'Ottocento, nei suoli di origine vulcanica fa molta difficoltà a sopravvivere; non è raro, quindi, trovare ancora oggi viti a piede franco, di oltre 100 anni, longeve e robuste, che danno uve di assoluta qualità.
Dai Soave di Sandro De Bruno e Gino Fasoli ai Gattinara della Cantina di Gattinara, dai Greco di Tufo di Vadiaperti Traerte ai Fiano di Avellino di Benito Ferrara ed i Taurasi di Amarano, dagli Aglianico del Vulture di San Martino alla Malvasia delle Lipari di Colosi, i vini dell'Etna de I Custodi delle Vigne dell'Etna ed il Passito di Pantelleria di Marco de Bartoli, scorri in basso e scopri tutta la selezione di vini vulcanici a prezzi convenienti nell'enoteca Wine Online.
-
"Nebolè" Spumante Dosaggio Zero Metodo Classico Millesimato - Travaglini Giancarlo
Travaglini 0,75 L Eccezionale spumante che si presenta colore giallo paglierino scarico, bollicine persistenti e perlag..36,90 €Non disponibile
-
Cimbrus Brut "Cembrani d'Autore" Metodo Classico - Nicolodi Alfio
Nicolodi Alfio - 0,75 L Brut colore bianco e leggeri riflessi gialli. Profumo di agrumi, pompelmo. Sapore sapido, de..Prezzo di listino: 30,00 €
Special Price 24,50 €
Non disponibile
-
"3.Tre" Trentodoc Dosaggio Zero Metodo Classico 2015 - Cantina Pelz
Pelz 3.Tre Trentodoc - 0,75 L Brut di colore giallo paglia, bollicine fini e persistenti. Al naso: note balsamiche e d..Prezzo di listino: 29,50 €
Special Price 22,50 €
Non disponibile
-
Spumante Talento Brut Metodo Classico "Diamicton" - Piffer Neno Produttori d'Elite
Piffer NeNo - 0,75 L Brut dalle bollicine fini, colore giallo paglia scarico. Al naso risulta ricco e complesso, con a..25,99 €Non disponibile
-
Spumante Talento Brut Metodo Classico "Neno 992" 276 mesi - Piffer Neno Produttori d'Elite (astucciato)
Piffer NeNo - 0,75 L Colore dorato carico con qualche riflesso ambrato, perlage finissimo e delicato Al naso ha profil..139,00 €Non disponibile
-
Spumante Talento Dosaggio Zero Metodo Classico "Vulcanite" 2016 - Piffer Neno Produttori d'Elite
Piffer NeNo 0,75 L Colore giallo paglierino luminoso, perlage molto fine. Al naso esprime profumi fruttati e floreali,..25,99 €Non disponibile
-
Soave DOC 2021 - Corte Adami
Corte Adami 0,75 L Vino dal colore giallo tenue con leggera tendenza al verdino. Al naso è elegante, con sentori di f..Prezzo di listino: 10,90 €
Special Price 7,88 €
Non disponibile
-
"CimAlta" Soave Classico DOC 2020 - Corte Adami
Corte Adami 0,75 L Vino dal colore giallo tenue con leggera tendenza al verdino. Al naso è elegante, spiccate note fr..Prezzo di listino: 12,50 €
Special Price 8,80 €
-
"Vigna della Corte" Soave Superiore DOCG 2019 - Corte Adami
Corte Adami 0,75 L Vino dal colore sfumato oro. Al naso è tendente ai fiori intensi, frutta tropicale, idrocarburi. ..Prezzo di listino: 13,90 €
Special Price 10,80 €
-
Decennale Soave DOC Vino non filtrato 2019 - Corte Adami
Corte Adami 0,75 L Vino dal colore giallo carico sfumato oro. Al naso è tendente ai fiori intensi, frutta tropicale, ..14,99 €Non disponibile
-
"Decennale" Soave DOC Magnum 2013 Vino non filtrato - Corte Adami
Corte Adami 1,5 L Vino dal colore giallo carico sfumato oro. Al naso è tendente ai fiori intensi, frutta tropicale, c..35,90 € -
Recioto di Soave DOCG Passito 2015 - Corte Adami
Corte Adami 0,375 L Vino dal colore oro carico. Al naso ricorda la glassa caramellata, il miele e l'albicocca matura. ..Prezzo di listino: 20,90 €
Special Price 13,99 €