Orange Wine
Quella degli orange wine è una categoria di vini totalmente diversa dai vini rossi, bianchi e rosati; può a tutti gli effetti essere considerata come il quarto colore del vino. Nella nostra enoteca online potrai trovare alcuni dei migliori orange wine italiani. Gli orange wines nascono dalla macerazione prolungata sulle bucce (ed i lieviti) di varietà di uva a bacca bianca; può avere una durata che va da un minimo di alcuni giorni fino a diversi mesi, a seconda delle caratteristiche proprie del vitigno così come dell'impronta stilistica definita dal produttore.
Spesso considerata come una nicchia, da alcuni vista semplicemente come una moda, quella dei vini bianchi macerati è una tipologia di vini in cui appartengono dei veri e propri artigiani della vigna, che sposano spesso una filosofia produttiva votata all'agricoltura biologica o biodinamica. L'origine degli orange wine corre a doppio filo con quella della nascita stessa del vino: nascono in Georgia, dove da diversi millenni a questa parte il mosto viene vinificato con le bucce in Kvevri, padri delle attuali anfore di argilla o terracotta utilizzate dai vignaioli europei e del "Nuovo Mondo" vinicolo.
Queste anfore in Georgia vengono letteralmente sotterrate per tutto il periodo di vinificazione, che tradizionalmente si protrae per diversi mesi; sotto terra avviene che il mosto viene raffreddato naturalmente durante tutto il processo di fermentazione, che si rallenta, e si mantiene una temperatura costante anche in fase di affinamento nel corso delle diverse stagioni, un invecchiamento che, in genere, non è inferiore ai 4 o 5 anni.
I vini orange, data la prolungata macerazione in vino bianco, hanno delle sensazioni aromatiche più di impatto, più ricche e complesse di un comune vino bianco, dove il tannino si percepisce chiaramente ed anche la struttura è maggiore. La domanda quindi sorge quasi spontanea: qual è l'abbinamento consigliato di un orange wine? Le possibilità di abbinamento degli orange wines sono sicuramente molto ampie, dipendono da un lato dalle caratteristiche del singolo vitigno utilizzato, e dall'altro anche dalla durata della macerazione; in linea generale i vini bianchi macerati si possono abbinare al pesce crudo, come sashimi e nigiri, nel caso di una moderata struttura, a piatti esotici, saporiti e speziati, fino a carni bianche alla griglia, di agnello o anche rosse, crescendo via via con la struttura ed il grado alcolico del vino orange wine.
In Italia alcuni dei più grandi pionieri del vino bianco macerato o orange wine li troviamo in Friuli, dove la pratica stava quasi per essere abbandonata ma, grazie ad alcuni luminari vignaioli, tra cui Stanko Radikon o Damijan Podversic, si è riusciti a preservare la tradizione e riportarla alla ribalta, come dimostrano oggi produzioni di orange wine provenienti dalle più diverse regioni italiane, e da varietà come Trebbiano, Pecorino, Fiano o Catarratto, diverse dai classici Ribolla Gialla o Pinot Grigio.
Gli orange wines sono vini che trasmettono una propria filosofia, quella del vignaiolo, fatta di rispetto della vigna e delle tradizioni vinicole, che spesso sfida o non segue le tendenze commerciali; vini particolari, non adatti a tutti i palati.
Dai Pinot Grigio e Ribolla Gialla Orange Wine di Podversic, Radikon, Klanjscek, Draga e Skerk a quelle dell'Alto Adige di Lieselehof, per continuare con la Vernaccia orange di Cappella Sant'Andrea, il Pecorino di Ausonia, il Trebbiano macerato di Claudio Cipressi o le espressioni campane di Fiano e Falanghina o ancora le siciliane di Salina di Salvatore D'Amico, scorri in basso e scopri la selezione di alcuni dei migliori orange wine italiani.
-
Vino Orange Piwi Bronner Julian BIO 2019 - Lieselehof
Lieselehof 0,75 L Colore giallo ambrato. Al naso ha un profumo molto armonioso, carattere elegante, morbido e deciso. ..53,99 € -
Magnum Vernaccia di San Gimignano DOCG Orange "Prima Luce" Bio Riserva 2017 - Cappella Sant'Andrea
Cappella Sant'Andrea 1.5 L Colore giallo dorato ambrato. Al naso esprime note floreali e di frutti secchi, oltre che l..48,50 € -
"Prima Luce" Vernaccia di San Gimignano Docg Orange Bio Riserva 2017 - Cappella Sant'Andrea
Cappella Sant'Andrea 0,75 L Colore giallo dorato tendente all'ambra. Al naso si presenta con sentori di floreali, di ..24,20 € -
(1L) Ribolla Gialla Orange 2015 IGT Venezia Giulia - Radikon
Radikon 1,0 L La ribolla Gialla è di colore ambrato molto intenso. Il quadro olfattivo è intenso e deciso, i sentori..60,90 €Non disponibile
-
(0,5) Ribolla Gialla Orange 2015 IGT Venezia Giulia - Radikon
Radikon 0,50 L Questo vino si presenta di colore ambrato profondo, con riflessi arancio. Il bouquet è intenso e profu..32,99 €Non disponibile
-
"Sivi" Pinot Grigio Orange 2018 IGT Venezia Giulia Triple A - Radikon
Radikon 0,75 L Questo orange wine è caratterizzato dal colore ambrato acceso con riflessi ramati. Al naso il suo quad..32,90 € -
(1L) Oslavje Vino Bianco 2015 IGT Venezia Giulia - Radikon
Radikon 1,0 L Questo vino è di colore giallo dorato. Al naso ii profumi ricordano i fiori, il fieno e le confetture d..60,90 €Non disponibile
-
(1L) Jakot 2015 Vino Bianco IGT Venezia Giulia - Radikon
Radikon 1,0 L Il Jakot si presenta di colore giallo oro dai riflessi ambrati. Al naso il quadro olfattivo è denso ed ..60,90 €Non disponibile
-
"Racina" Orange Wine IGT Salina Bianco Bio 2018 - D'Amico Salvatore
D'Amico Salvatore 0,75 L Questo vino bianco di D'Amico Salvatore si presenta di colore giallo aranciato. Al naso il su..21,90 € -
Orange Wine Fiano "Quartara" Colli Di Salerno IGT Anfora 2018 - Lunarossa
Lunarossa Vini 0,75 L Questo vino Lunarossa si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso il suo quadro o..26,40 € -
Orange Wine Pecorino In Anfora Colli Aprutini IGT "Machaon" 2018 Bio - Ausonia
Ausonia 0,75 L Vino dal colore ambrato. Al naso esprime un bouquet intenso di agrumi ed erbe aromatiche. Al palato è..22,50 € -
(0,5) Oslavje Orange Wine 2015 IGT Venezia Giulia - Radikon
Radikon 0,50 L Questo vino si presenta di colore giallo oro molto brillante. Al naso il bouquet è molto elegante, e i..32,99 €Non disponibile